
Nel 2019 le elezioni europee passano anche dai social. Sì, perché è proprio attraverso le varie piattaforme social che ogni partito e leader politico può svolgere la propria promozione a filo diretto con la propria fanbase, conducendo così la propria campagna elettorale digitale.
Ma, parliamo di costi: secondo voi, quali sono le cifre che stanno alimentando le campagne elettorali digitali?
Grazie al regime di totale trasparenza per le campagne di natura politica, Facebook ci permette di scoprire tutto ciò e di visualizzare quali sono le campagne attive.
Analizziamo insieme i partiti più social ed i loro leader!Lega
Matteo Salvini
Movimento 5 Stelle
Luigi di Maio
Partito Democratico
Nicola Zingaretti
Forza Italia
Silvio Berlusconi
Fratelli d’Italia
Giorgia Meloni
Più Europa
Emma Bonino
I dati sono aggiornati al 24/05/2019.


